Descrizione
È stato riscontrato che spesso ci sono errori nei conferimenti dei rifiuti. Tali irregolarità, in violazione del regolamento di igiene urbana e delle regole organizzative del servizio di raccolta, creano situazioni di forte degrado, rischi igienico-sanitari nonché situazioni di pericolo per il personale addetto allo svuotamento dei rifiuti.
In particolare sono stati ravvisati errori nell’utilizzo di contenitori e sacchetti, diversi da quelli assegnati e, in molti casi, l’uso di sacchi neri di plastica.
Dal 15 giugno 2025 in caso di utilizzo di sacchi non conformi (anche sacchi neri), gli stessi NON SARANNO RACCOLTI da parte degli operatori della ditta che effettua la raccolta dei rifiuti:
Sacco grigio: raccolta del secco indifferenziato
Sacco giallo: plastica e lattine
L’uso inappropriato dei sacchi neri di plastica non permette la visibilità del contenuto e di conseguenza non consente una corretta differenziazione della raccolta del rifiuto.
La raccolta differenziata costituisce un comportamento corretto, utile, necessario e obbligatorio. Per questo è fondamentale che tutti i Cittadini rispettino le indicazioni e le modalità di conferimento dei diversi tipi di rifiuto.
Pertanto si invitano gli utenti:
Ad effettuare la raccolta differenziata in modo corretto ossia con la distinzione delle varie tipologie di rifiuto.
È assolutamente vietato conferire i rifiuti al di fuori dei contenitori assegnati e in sacchi non conformi e lasciati in strada e sulla pubblica via.
IL SINDACO
Zanoletti Marco
In particolare sono stati ravvisati errori nell’utilizzo di contenitori e sacchetti, diversi da quelli assegnati e, in molti casi, l’uso di sacchi neri di plastica.
Dal 15 giugno 2025 in caso di utilizzo di sacchi non conformi (anche sacchi neri), gli stessi NON SARANNO RACCOLTI da parte degli operatori della ditta che effettua la raccolta dei rifiuti:
Sacco grigio: raccolta del secco indifferenziato
Sacco giallo: plastica e lattine
L’uso inappropriato dei sacchi neri di plastica non permette la visibilità del contenuto e di conseguenza non consente una corretta differenziazione della raccolta del rifiuto.
La raccolta differenziata costituisce un comportamento corretto, utile, necessario e obbligatorio. Per questo è fondamentale che tutti i Cittadini rispettino le indicazioni e le modalità di conferimento dei diversi tipi di rifiuto.
Pertanto si invitano gli utenti:
Ad effettuare la raccolta differenziata in modo corretto ossia con la distinzione delle varie tipologie di rifiuto.
È assolutamente vietato conferire i rifiuti al di fuori dei contenitori assegnati e in sacchi non conformi e lasciati in strada e sulla pubblica via.
IL SINDACO
Zanoletti Marco
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2025 14:14:21