Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno compiuto la maggiore età

Come fare

Al compimento del diciottesimo anno di età l'elettore viene iscritto nelle liste elettorali del comune di residenza e riceve la tessera direttamente al proprio domicilio. In caso di mancato recapito, la tessera può essere ritirata presso gli sportelli anagrafici.
É possibile ritirare la tessera elettorale anche di altre persone presentandosi all'ufficio elettorale muniti della fotocopia del documento di identità degli interessati

In caso di trasferimento di residenza
Sarà il comune di nuova iscrizione nelle liste elettorali a consegnare al titolare una nuova tessera.
In caso furto
Il comune rilascia il duplicato della tessera al titolare.
In caso di smarrimento
Il comune rilascia il duplicato della tessera al titolare.
In caso di deterioramento
L'elettore potrà richiederne un duplicato presso l'ufficio elettorale del comune di residenza.

Cosa serve

In caso di trasferimento di residenza
Il ritiro di quella rilasciata dal Comune della precedente residenza.
Nel caso di cambio di abitazione all’interno dello stesso comune

Documento di riconoscimento
In caso furto

Domanda di rilascio, corredata della denuncia presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza.
In caso di smarrimento

Domanda di duplicato, corredata della denuncia presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza; in alternativa alla presentazione della denuncia, l’elettore dovrà compilare una autodichiarazione nella quale si afferma, sotto la propria personale responsabilità e nella consapevolezza delle sanzioni penali derivanti da dichiarazioni mendaci, di averla smarrita.
In caso di deterioramento

Presentazione di apposita domanda e riconsegna del documento deteriorato.

Cosa si ottiene

Un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.

Tempi e scadenze

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

info tessera elettorale .pdf [.pdf 109,11 Kb - 16/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 11:07:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)