Descrizione
L’abitato di Gagnone è davvero particolare e presenta una struttura urbanistica originale, con gli edifici costruiti a ridosso delle rive dei torrenti, per lasciare ampio spazio a prati e campi coltivati, un tempo fondamentali per l’economia di sussistenza delle famiglie di questi territori.
Probabilmente proprio il grande timore per la vicinanza delle acque ha spinto gli abitanti di Gagnone a decorare le facciate delle proprie case con immagini sacre, dedicate soprattutto alla Madonna, affrescate “a guardia” dei ponti e delle rive e a protezione delle abitazioni.
Degno di nota è l’Oratorio di San Defendente, dalla struttura semplice ed elegante, il cui interno è arricchito da un altare in marmi policromi e da un prezioso organo.
Probabilmente proprio il grande timore per la vicinanza delle acque ha spinto gli abitanti di Gagnone a decorare le facciate delle proprie case con immagini sacre, dedicate soprattutto alla Madonna, affrescate “a guardia” dei ponti e delle rive e a protezione delle abitazioni.
Degno di nota è l’Oratorio di San Defendente, dalla struttura semplice ed elegante, il cui interno è arricchito da un altare in marmi policromi e da un prezioso organo.
A Gagnone, l’Oratorio di San Giulio, oggi sconsacrato, ospita il Museo della Cartolina d’Epoca, la Biblioteca e numerose esposizioni temporanee. All’esterno, la Cappella dell’Addio, affrescata da Giovan Battista Ciolina, indica il luogo dove gli emigranti salutavano i propri cari prima di partire.
Attorno all’oratorio si trova il Giardino di Montagna, che ospita le sculture del noto artista Giancarlo Sangregorio.
Attorno all’oratorio si trova il Giardino di Montagna, che ospita le sculture del noto artista Giancarlo Sangregorio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Gagnone |
Informazioni | Gagnone, a 814 m.s.l.m. è una delle prime Frazioni di Druogno che si incontrano salendo da Domodossola |
Mappa
Indirizzo: Via al Cantone, 4, 28853 Gagnone-orcesco VB, Italia
Coordinate: 46°7'49,7''N 8°25'11,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
A Gagnone si accede tramite svincolo dalla Statale 337, è inoltre raggiungibile con il servizio Bus della Valle Vigezzo e con il trenino Vigezzina fermandosi alla stazione "Gagnone-Orcesco"