Descrizione
Ospita unicamente i consueti uffici municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. La principale fonte di reddito per gli abitanti continua a essere costituita dall’agricoltura, pur registrando un forte calo degli addetti a questo settore: si producono patate e foraggi; è praticato anche l’allevamento di bovini, ovini e caprini. Le attività industriali sono limitate a qualche piccola azienda che opera nei comparti alimentare, tessile, edile, metallurgico e della lavorazione del legno. Alquanto modesta è anche la presenza del terziario, che si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dei servizi amministrativi e scolastici. Mancano servizi più qualificati, come quello bancario. Per il tempo libero e soprattutto per gli amanti dello sci dispone di efficienti impianti di risalita per piste innevate anche artificialmente. Nelle scuole del posto è impartita soltanto l’istruzione materna ed elementare; tra le strutture sociali figura la casa famiglia “Sorriso”. Manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; la presenza di una farmacia assicura il servizio sanitario di base.
Bibliografia
www.italiapedia.it