Dalla Stazione di Gagnone-Orcesco anello Druogno - S.Maria Maggiore - Buttogno - Druogno

Dalla Stazione di Gagnone-Orcesco anello Druogno - S.Maria Maggiore - Buttogno - Druogno

Descrizione

Sentieri

Comodi con poco dislivello su strade sterrate

Tempo

Gagnone - Orcesco - Druogno 15', Druogno - Santa Maria Maggiore 1h 15', Santa Maria Maggiore - Buttogno 30', Burrogno - Druogno 30', totale 2h 30'
Dalla fermata Gagnone - Orcesco (825 mt.) attraversiamo i binari prima della stazione di Druogno e ci dirigiamo verso est, costeggiando il bosco, raggiungiamo Santa Maria Maggiore fino ad un ponticello di legno prima del campo sportivo.
Attraversatolo, entriamo nell'abitato di Santa Maria Maggiore (816 mt.). Ci troviamo nella sua incantevole piazzetta con la Parrocchiale, circondata da splendidi edifici seicenteschi: il Centro Culturale "Vecchio Municipio", la casa delle Associazioni con la rassegna dei costumi della Valle, l'elegante sede del Comune, "Villa Antonia", che ospita nel suo parco il Museo dello Spazzacamino.
Saliamo verso la stazione e, attraverso il sentieri vicino al cimitero, ci inoltriamo per la strada ombreggiata da faggeti che porta a Buttogno.
Il piccolo paese, costituito da un nucleo rustico con vicoli, orti e scorci interessanti, stupisce per il suo insieme architettonico legato alla vita agricola.
Attraversandolo arriviamo a Druogno (831 mt.), godendo di un panorama suggestivo con lo sfondo dei ghiacciai delle Alpi Lepontine.

Da vedere

Sulla statale, prima di Gagnone, la "Cappella dell'Addio", dove gli emigranti venivano accompagnati da parenti ed amici per l'ultimo saluto prima della partenza per terre lontane; il Centro Culturale "San Giulio" sede della Biblioteca Comunale e del Museo della Cartolina Vigezzina d'epoca.
Santa Maria MAggiore: la Parrocchiale dedicata alla Vergine Assunta, la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini con la Pinacoteca, le numerose mostre d'arte, e le botteghe artigianali.
Druogno: la Parrocchiale di San Silvestro con i pregevoli affreschi dei maestri vigezzini, la tela del pittore fiammingo Gottardo Maes (1685) ed l'organo del '700 della biblioteca Comunale e il Museo della Cartolina Vigezzina, all'uscita del paese, e la piccola cappella dedicata a Don Bosco nel lariceto di fronte alla stazione.

Variante

Dalla stazioncina di Buttogno, facili sentieri e scorciatoie per gli abitanti di Buttogno, Druogno e Santa Maria Maggiore.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Gagnone (825 mt.)
Punto di arrivo Druogno (831 mt.)
Tempo percorrenza 2h 30'

Mappa

Indirizzo: Gagnone-Orcesco, 28853 Gagnone-orcesco VB, Italia
Coordinate: 46°7'44,4''N 8°25'8,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Partenza itinerario dalla Stazione di Gagnone-Orcesco

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)